Menu principale:
Profilo sintetico Profilo approfondito
Nato a Milano il 06/02/46.
Laurea in Ingegneria Civile Edile -
Laurea in Architettura – 1974
C.F.: BRTCLD46B06F2L5A
P.IVA: 00050940964
1965-
1972-
Nel 1972 si è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Milano al nr. 9568 dopo aver superato l’esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere.
1973-
Ha superato l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Architetto nel 1974
Nel 1975 ha aperto il proprio Studio in Milano.
1976-
La C.C.E. ha avuto dalla Federazione Nazionale delle Cooperative di Abitazione l’incarico di Supervisione dei progetti di edifici residenziali da realizzare in importanti poli industriali delle Regioni meridionali dell’Italia utilizzando finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno ( Priolo in Sicilia , Ottana in Sardegna , Brindisi in Puglia , Marcianise in Campania ).
Ha svolto la funzione di Membro del Comitato di redazione della rivista della cooperazione edilizia " Partecipare" tenendo la rubrica sull’edilizia industrializzata.
E’ stato membro della Commissione Esperti della Federcasa a Milano e della Federabitazione a Roma e membro del Comitato tecnico S.V.E.I. – Lega delle Cooperative – Confederazione delle Cooperative per uno studio programmatico coordinato sui componenti edilizi nonché membro del Gruppo Programmazione e Coordinamento dell’Ente Nazionale Italiano di Unificazione.
Nel contempo ha progettato e diretto lavori per edifici residenziali a Cologno Monzese (Mi) , Milano , Sesto San Giovanni (Mi).
Ha collaborato con l’arch. L . Martinoia alla progettazione di alcuni edifici.
I principali lavori sono stati:
Centro Commerciale in Assago (Mi) (25.000 sqm) che comprende sale conferenze (1600 posti) , ristorante (1000 posti), il club e gli uffici del Centro Commerciale , banca , sede e servizi del Centro uffici Milanofiori.
Piano urbanistico/progetti per lo sviluppo di Frontville-
1981-
( categoria edilizia ,fognatura ,acquedotti , statica ) .
Fonda e diventa Presidente dell’o.n.g. SINERGA – Associazione per la Cooperazione Tecnica e Sociale Internazionale con sede in Milano . -
Sinerga è un’organizzazione non governativa, riconosciuta dal Ministero Esteri Italiana e dalla Unione Europea che realizza progetti nei settori idrico, agricolo, sanitario, e della pesca ed ha filiali in Kenya, Mozambico, Namibia e Angola.
Nel 1985 partecipa all’équipe che ha redatto lo studio per lo sviluppo turistico dell’Alta Val Seriana con particolare riguardo agli aspetti paesaggistici
Nel 1986 viene iscritto nell’Elenco dei Tecnici Abilitati per la Prevenzione Incendi del Ministero degli Interni ( nr. MI-
Svolge la funzione di esperto per l’eliminazione delle barriere architettoniche presso il CONI -
Nel 1988 diventa membro della Commissione per i Paesi in Via di Sviluppo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Nel 1988-
Si è dedicato alla progettazione e direzione lavori di ristrutturazioni di edifici con varie destinazioni in Milano , Cornate d’Adda (Mi) , Solaro (Mi), Potenza , Roma. Ha anche redatto piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche per diversi comuni della Provincia di Milano. Ha progettato e diretto lavori per la realizzazione di strade e fognature in Cologno Monzese e Carpiano (Mi).
1991-
Nel 1995 è diventato membro del C.d.A. del Consorzio Adriano , Ente coordinatore di un intervento di edilizia residenziale in Milano di circa 200.000 mc.
In questo periodo ha progettato e diretto lavori per edifici di edilizia residenziale a Milano, Arcore (Mi), Bellusco (Mi), Concorezzo (Mi), Opera (Mi), Pozzolo Formigaro (Al), Besana Brianza (Mi), Abbiategrasso (MI), Bormio (SO), Landriano (PV), Certosa di Pavia (PV), Pavia e di centri sportivi e turistici a Sirmione , Milano, Buccinasco (MI).
Dal 2005 è il capo progetto del restauro della Villa Arconati (Villa, Borgo, Giardino Storico).
Attualmente sta redigendo il piano di settore per il Parco Regionale delle Groane relativo al compendio di Castellazzo (circa 200 ettari).
Ha collaborato allo studio e alla supervisione degli acquedotti di Mukothima e Tach Asis in Kenya.
Ha elaborato con l’arch. L. Martinoia lo studio di un centro commerciale a Windhoek in Namibia .
Ha svolto le funzioni di assessore al Parco e Villa Reale -
Dal 2004 è presidente del Consorzio Ecopoli Casa con sede in Monza.
Dal 2004 è iscritto all’albo dei C.T.U. del Tribunale di Monza.
Nell 2004 ha spostato lo studio da Milano a Monza in vicolo Lambro 1, dal 2013 ha spostato lo studio in Villa Arconati -
Dal 2006 è consigliere comunale e presidente della Commissione Urbanistica di Arcore (MI)
Nel 2006 si trasferisce dall’Ordine degli Ingegneri di Milano all’Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza con numero A107 -
2006 – 2009 Ha svolto la funzione di consigliere comunale nel Comune di Arcore
2008 Corso di formazione in materia di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e Tutela Paesistico-
2009 – 2011 Ha svolto la funzione di assessore all'urbanistica nel Comune di Arcore
2011– 2015 Ha svolto la funzione di consigliere comunale nel Comune di Arcore
Dal 2014 è componente del Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri di Monza Brianza