SITO UFFICIO ING CLAUDIO BERTANI

Vai ai contenuti

Menu principale:

restauro e recupero

bibliografia

RECUPERO E RESTAURO


INDIETRO

1977
In collaborazione con l’arch. Martinoia si  occupa del progetto di ristrutturazione e direzione lavori di uno stabile (secolo XVIII) in Via Cerva n° 7 a Milano .


1978
Con l’arch. Martinoia cura il progetto e la direzione lavori di un edificio (secolo XIX) in Via Vivaio n° 18/20 a Milano

1981-84
Con l’arch. L. Martinoia si occupa del progetto e direzione lavori di trasformazione di una scuola del ‘900 nella nuova sede municipale a Cornate d’Adda (Mi).

1983
Progetto di ristrutturazione interna sala Consiglio , Giunta e Presidenza del Palazzo (secolo XVIII) della Provincia di Potenza .

1984
Sede di Roma della Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania.

1987-90
Con gli arch. L. Martinoia e P. Panzeri progetto e direzione lavori per la trasformazione dell’edificio di  Villa Comi (secolo XIX) di proprieta’ del Comune di Cornate d’Adda in centro residenziale e di servizi sociali e culturali.



1988-92
Progetto di restauro e direzione  lavori della ex Chiesa Cascina Bruno B.V. del Rosario (secolo XV) (Arcore – Mi ) -  trasformazione in Centro Sociale sotto il controllo della Soprintendenza ai Beni Monumentali di Milano.

1990-96
Si occupa del progetto di ristrutturazione e direzione lavori di una villa ottocentesca con parco, in Besana Brianza (Mi) .


1996
Progetto per la ristrutturazione di Casa Quilico (secolo XVIII)l ‘700 in Villadeati (Al).


1998
Partecipa allo studio preliminare per il recupero degli edifici di servizio dell’Abbazia delle Tre Fontane (secolo XIII-XIX) in Roma .  

2002-2003

Progetto preliminare con Arch. Gionata Rizzi e Arch. G. Sangalli per il recupero del Borgo Cascina Camuzzago (secolo XIII-XIX) a Bellusco, comprensivo di chiesa e monastero fabbricati rurali (9.500 mq) (€. 8.000.000) – Plus Immobiliare S.p.a.



2004-2007
Progetto per il recupero-restauro di Casa Alberti (secolo XVI-XIX) in Bormio (SO), per la realizzazione di 8 alloggi e 2 negozi.
(€. 1.800.000)- Migal S.rl.

2005-2015
Progetto preliminare e definitivo per il recupero-restauro di Villa Arconati (secolo XVIII-XIX) a Castellazzo di Bollate (MI), per la realizzazione di centro convegni, foresteria, ristorante, uffici, aule didattiche per master, sala concerti, zone espositive, residence, bar, botteghe artigianali e parcheggi per circa 600 posti auto. (€.30.000.000)- Fondazione Augusto Rancilio, Milano.


2009
Studio di Fattibilità finalizzato all’utilizzo integrato fra le diverse proprietà (Comune di Belgioioso, Ente fiera di Belgioioso e Sartirana)  del Castello Visconteo di Belgioioso.

2009 - 2012
Progetto e D.L. dell'ala nord del Castello di Belgioioso (PV), con arch. Zipoli.

2011- 2012
Progetto esecutivo e DL edificio Limonaia ed edificio ex-Legnaia Villa Arconati, Bollate

INDIETRO

Torna ai contenuti | Torna al menu